Informazione sulla presenza di Cookies*
A-Definizioni
La maggior parte dei siti utilizzano "cookie", vale a dire piccoli file di testo
memorizzati sul dispositivo, che permettono di operare sul sito e di raccogliere
informazioni riguardanti l'attività online. Il testo all'interno di un cookie
spesso prevede una stringa di numeri e lettere che identificano univocamente il computer
dell'utente, ma possono anche contenere altre informazioni.
Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente
i cookie.
L’articolo 5, paragrafo 3 della direttiva 2002/58/CE**, come modificato dalla
direttiva 2009/136/CE, prevede l’esenzione dei cookie dall’obbligo del
consenso informato se soddisfano uno dei criteri seguenti:
Criterio A: il cookie è utilizzato “al solo fine di effettuare la trasmissione di una
comunicazione su una rete di comunicazione elettronica”.
Criterio B: il cookie è “strettamente necessari[o] al fornitore di un servizio della
società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente
a erogare tale servizio”.
I cookie sono spesso classificati in base alle loro caratteristiche:
1) “cookie di sessione” o “cookie persistenti”;
2) “cookie di terzi”.
Un “cookie di sessione” è un cookie che viene cancellato automaticamente
alla chiusura del browser, mentre un “cookie persistente” è un cookie
che rimane archiviato nell’apparecchiatura terminale dell’utente fino
alla scadenza prestabilita (che può corrispondere a minuti, giorni o più anni nel
futuro).
I siti La Scuola utilizzano cookies di terze parti legate al solo monitoraggio del
traffico e cookie di sessione unicamente per i servizi erogati a docenti e studenti
in relazione ai contenuti scolastici per consentire il riconoscimento degli accessi
realmente autorizzati.
Per approfondimenti rimandiamo alla citata direttiva CE**.
B-Controlli del browser per bloccare o cancellare i cookie.
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie, ma permette di modificare
le impostazioni del browser per bloccare i cookie.
Se si accettano i cookie, è possibile eliminarli successivamente. Le istruzioni
per eliminare i cookie in altri browser sono disponibili in ogni informativa sulla
privacy del browser.
Se si cancellano i cookie, le impostazioni e preferenze da questi controllati, comprese
le preferenze pubblicitarie, verranno cancellate e potrebbe essere necessario ricrearle.
Controlli del browser per la protezione dal monitoraggio.
Alcuni nuovi browser hanno introdotto la funzionalità DNT. Molte di queste funzionalità,
se attivate, inviano un segnale o una preferenza ai siti Web visitati indicando che
non si vuole essere tracciati.
C-Controlli per la cancellazione dai messaggi pubblicitari.
Dato che i cookie possono essere utilizzati per diversi motivi, gli utenti che non
vogliono ricevere messaggi pubblicitari mirati a livello comportamentale possono
scegliere di accettare i cookie, ma di annullarne un particolare utilizzo. Le società
pubblicitarie online hanno sviluppato linee guida e programmi per facilitare la protezione
della privacy degli utenti, in cui sono incluse pagine Web che possono essere visitate
per rifiutare esplicitamente la ricezione di annunci pubblicitari mirati da tutte
le società partecipanti. Queste pagine includono:
- Assistenza Consumatori Digital Advertising Alliance (DAA): http://www.aboutads.info/choices/
- Pagina di cancellazione Network Advertising Initiative (NAI):http://www.networkadvertising.org/managing/opt_out.asp
- In Europa, è anche possibile visitare Your Online Choices: http://www.youronlinechoices.com/
D-Controlli di analisi terze parti.
Come descritto di seguito in dettaglio, molti siti Web e servizi online di e altre
compagnie, utilizzano servizi di analisi terze parti con cookie e Web beacon per
compilare statistiche aggregate relative all'efficacia delle campagne promozionali
o ad altre operazioni del sito Web. È possibile rifiutare la raccolta o l'utilizzo
dei dati da parte dei provider di analisi facendo clic sui seguenti collegamenti:
- Omniture (Adobe): http://www.d1.sc.omtrdc.net/optout.html
- Nielsen: http://www.nielsen-online.com/corp.jsp?section=leg_prs&nav=1#Optoutchoices
- Coremetrics: http://www.coremetrics.com/company/privacy.php#optout
- Visible Measures: http://corp.visiblemeasures.com/viewer-settings
- Google Analytics: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout (richiede l'installazione di un componente aggiuntivo del browser).
______________________
* Provvedimento del Garante per la Privacy dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 126 dello scorso 3 giugno http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
**vedi:
http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2012/wp194_it.pdf#h2-8).